Igiene orale: le qualità dello spazzolino
Delicatezza ed efficacia
In tutto il mondo le persone pensano da sempre che sia necessario lavarsi i denti in maniera vigorosa, con forza e magari in pochi minuti. Ma i nostri denti e le gengive rischiano in questo modo di rovinarsi molto facilmente. L’obbiettivo principale di una corretta igiene orale deve essere quello di rimuovere la placca, sostanza morbida che si accumula specialmente nel solco gengivale, la zona tra il dente e la gengiva. Quest’area è però molto sensibile e uno spazzolamento troppo energico potrebbe rischiare di danneggiarla. Uno spazzolino con setole dure, o spesse e rade, rischia di fare dei danni seri. I denti potranno sembrare puliti, ma in realtà la placca è stata solamente nascosta in qualche angolo remoto della nostra bocca. Uno spazzolino efficace deve,quindi, avere setole fitte e morbide, per adattarle alla forma del dente e rimuovere totalmente la placca, raggiungendo anche i punti più difficili. Un’altra particolarità è data dall’impugnatura a 45 gradi. Ma perché è necessaria questa inclinazione? La motivazione è data dal posizionamento di placca e batteri, che solitamente si annidano nel solco gengivale,per rimuoverli in maniera efficace,la testina dello spazzolino deve essere leggermente inclinata, posizionata a metà tra la gengiva e i denti, in modo da risultare particolarmente efficace in quella zona.
- iniziare sempre dalle parti più difficili;
- impugnare lo spazzolino come una penna;
- tenere lo spazzolino a 45° ed effettuare dei piccoli movimenti circolari;
- essere precisi e non avere fretta di lavarsi i denti.
Farmacia InLinea consiglia i seguenti prodotti:
Oralb Vitality PRO Spazzolino Elettrico
Dropfeel Oralcare Idropulsore Family Jet